
La sua popolarità è dovuta al possibile utilizzo di una leva finanziaria, in grado di far investire più soldi di quanto materialmente si utilizzano per acquistare o vendere una determinata valuta. Ed è anche la possibilità di guadagnare in due diverse direzioni – acquisto (operazioni long) e vendita (operazioni short) – ad aver reso il trading sul forex così immenso.
Tuttavia, per operare sul Forex, è necessaria una certa pratica ed è proprio per questo che la maggior parte dei Broker mette a disposizione dei propri clienti degli account demo gratuiti su cui poter operare. Bisogna infatti conoscere bene gli strumenti su cui si opera ed essere totalmente consapevoli del rischio di perdere l’intero capitale investito.
Quali sono le caratteristiche del Forex?
- l’elevato volume degli scambi
- la forte liquidità del mercato
- i differenti operatori attivi sul mercato
- la durata degli scambi, 24 ore al giorno dalla domenica sera fino al venerdì sera;
- i tanti fattori che influenzano i tassi di cambio.
Ma praticamente come funziona il trading sul Forex?
Le banche internazionali forniscono i prezzi bid (di acquisto) e ask (di vendita) di una determinata coppia di valute. La differenza tra i due prezzi è lo spread, ossia il costo da sostenere per acquistare o vendere, spread che di solito ammontra tra 1 e 3 pip.
Ma il possibile guadagno o perdita come si calcola? Facendo un esempio, nel caso in cui compri EUR USD a quota 1,2400 e il cambio sale a 1,2410, il guadagno è di 10 pip meno lo spread, quantificabili in denaro in base al valore della leva finanziaria se si opera sul Forex.
Questo è solo un discorso generale. Consiglio vivamente l’apertura di un conto demo gratuito per cominciare a capire di cosa stiamo parlando. Se lo fai con Plus 500 puoi usufruire di un account reale con 25 euro gratis senza alcun deposito e per entrare nell’ottica del reale è ottimo.
non mi torna l'esempio… un pip non è sempre la quarta cifra decimale? in tal caso il guadagno dovrebbe essere di un solo pip e quindi considerati gli spread saremmo in perdita….
Ciao Ale, hai assolutamente ragione, ho inserito uno 0 in più. Correggo subito, ti ringrazio per avermi fatto notare l'errore.
Buon fine settimana.