Il cruccio di ogni trader è quello di calcolare al meglio le entrate
nel trading
online. È infatti molto importante riuscire a determinare il
momento giusto di entrata in un trade, così da evitare perdite
eccessive e favorire il guadagno.

Per calcolare una buona entrata nel trading bisogna
considerare 3 parametri correlati:
#1 Rischio
Il fattore di rischio nel trading online è sempre molto alto,
qualsiasi sia la tecnica utilizzata e il capitale investito. Non
esistono tecniche infallibili e nessun trader può garantire alla sua
operazione – al momento dell'apertura – un sicuro guadagno. Un
trader che si definisca tale, deve tener conto delle perdite che
quest'attività può comportare, se non è gestita nel modo giusto.
Per riuscire a guadagnare
costantemente con il forex,
bisogna assolutamente contenere il rischio. Affinché ciò avvenga,
diventa necessario gestire al meglio lo stop
loss. Prima di aprire una posizione bisogna quindi calcolare
mentalmente lo stop loss e nel caso in cui risulti in percentuale
troppo alto rispetto al capitale investito o comunque alla propria
propensione al rischio, è meglio non effettuare quell'operazione,
anche se – secondo le tecniche
dei top trader – potrebbe essere vincente. Per far sì che
i propri trade risultino quanto più profittevoli possibile, è
necessario anche saper rinunciare ad un profitto, se il rischio di
perdita è troppo elevato.
#2 Profitto
Oltre a determinare in anticipo lo stop loss di un trade, bisogna
quantificarne anche il profitto. Questo perché a fronte di un
rischio (calcolato), ci deve essere un buon profitto. L'obiettivo da
raggiungere quindi deve risultare conveniente per la propria
operazione. Facendo un esempio pratico, se hai quantificato il
rischio in 10 pip, non entrerai in operazioni che hanno un target
minore di 10 pip. Bisogna sapersi accontentare di pochi pip ad
operazione, soprattutto se sei un trader intraday, ma è sempre
meglio entrare in trade che hanno un target più elevato a fronte di
un guadagno più modesto: ad esempio un obiettivo di 50 pip, può
favorire un profitto di 10/15 pip, ma un obiettivo di soli 10 pip
difficilmente può favorire un profitto di 10 pip e quindi il rischio
risulta maggiore rispetto ad un eventuale profitto, anche se è
quantificato nella stessa misura di 10 pip. Le entrate con un margine
limitato di profitto, in rapporto al rischio, sono quindi da evitare.
#3 Probabilità
La probabilità di riuscita di un'operazione è un fattore molto
importante da considerare prima di un'entrata, perché una giusta
analisi riduce le perdite ed aumenta i profitti. Il calcolo della
probabilità di riuscita di un trade è determinabile studiando le
tecniche
dei migliori trader e applicandole al proprio modo di fare
trading online. In base all'utilizzo di più tecniche per una stessa
operazione, si può facilmente capire qual è la probabilità di
riuscita di un trade. Analizzando un trade con diverse tecniche, più
risultati positivi ne aumentano le probabilità di guadagno a fronte
di un minor rischio, favorendone l'entrata e viceversa.
Una buona entrata tuttavia non garantisce un guadagno sicuro: bisogna
gestire il proprio trading durante tutta l'operazione fino
all'uscita. Parlerò di questo in seguito.
Se hai altri consigli per gestire al meglio le entrate nel trading, scrivi pure un commento.
Tecniche di entrata, gestione ed uscita del trade le trovi anche nei
libri di Joe
Ross e Paolo
Serafini.
Nessun commento:
Posta un commento