INDICE di "Meglio Plus500 o eToro? Confronto tra broker Forex"
Meglio Plus500 o eToro? Non è sempre possibile fare una valutazione oggettiva di due broker CFD, perché le diverse caratteristiche possono essere favorevoli per qualcuno e meno per un qualcun altro. Questo perché il modo di fare trading dei trader non è assolutamente standard, ognuno plasma le tecniche, le strategie e la convenienza in base alla propria operatività ed è per questo che la domanda suddetta potrebbe mostrare molte risposte. Per questi motivi l’unica cosa possibile è un confronto di caratteristiche tra eToro e Plus500.
![]() |
Plus500 o eToro? |
Piattaforme e semplicità di utilizzo
Innanzitutto c’è da dire che i due broker favoriscono anche i meno esperti. Le piattaforme infatti sono semplici da utilizzare in entrambi i casi (web, desktop e Android) e c’è la possibilità di usufruire di un account demo illimitato. eToro offre in più anche l’opzione copy trader, ossia una funzione social che permette di seguire l’operatività dei trader e copiare i trade dei più esperti, anche con un budget minimo.
Deposito minimo
Il deposito minimo favorisce il broker eToro, in quanto comporta una spesa di soli 50 $, a fronte dei 100 di Plus500. Per i depositi è possibile utilizzare sia carte di credito, bonifici, ma anche Paypal e Skrill.
Leva finanziaria e Spread
La leva finanziaria a causa delle nuove disposizioni dell’ESMA è di 1:30 per entrambi i broker. Gli spread di Plus500 sono variabili così come quelli di eToro, essi variano a seconda dello strumento tradato e del momento, per EUR USD.
Non solo valute tra gli strumenti
Entrambi hanno una vasta gamma di strumenti CFD su cui poter operare, ma Plus500 supera la maggior parte dei broker, perché è possibile fare trading su strumenti finanziari CFD sottostanti come le azioni italiane e internazionali, indici, materie prime ed ovviamente valute.
Broker regolamentati
Plus500 CY LTD è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (licenza n ° 250/14). Anche eToro è regolato da CySEC.
La mia preferenza va a Plus500.
Scopri i due broker sui loro siti ufficiali, l’iscrizione è gratis: Plus500, eToro.
I CFD sono strumenti complessi e con un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa dell’effetto leva. Tra il 74-89% degli investitori al dettaglio perde soldi con il trading su CFD. Si dovrebbe considerare questa attività solo se si comprende come funzionano i CFD e se ci si può permettere di rischiare di perdere i soldi utilizzati per il trading.
Leggi le altre guide su www.itradingforexonline.com