trading forex online

Mercato regolamentato dei Futures o Forex? Differenze e convenienza

>> Video xCorso Scalping >>

Ecco la differenza tra il mercato del forex e quello dei futures regolamentato dalla Borsa. Su quale conviene fare trading? Ecco ciò che devi sapere a riguardo.
mercato regolamentato futures forex
Qual è la differenza tra il mercato regolamentato dei Futures e il Forex? Ma soprattutto, su quale mercato conviene fare trading online per non avere problemi?
Mercato regolamentato dei Futures o Forex? Differenze e convenienza 1

Andiamo per ordine affermando nuovamente ciò che tutti dovrebbero sapere prima di intraprendere la strada del trading online: quest’attività è ad alto rischio sia se si opera nel mercato regolamentato sia se si opera nel mercato del Forex. Quindi se decidi di voler provare, devi farlo con cognizione di causa, con il giusto studio alle spalle, ma soprattutto tanta pratica, così da controllare se le tecniche che hai studiato funzionano realmente per il tuo trading. Non iniziare subito in reale e soprattutto utilizza il tuo conto demo come se fossero soldi veri, così puoi decidere quando veramente sei pronto ad iniziare in reale.
Dopo questa importante premessa, andiamo a sottolineare le principali differenze tra il mercato regolamentato dei Futures e il mercato del Forex.

Mercato Regolamentato dei Futures

– I dati giungono direttamente dalla Borsa, evitando differenze di tick tra una piattaforma e l’altra.
– Si pagano delle commissioni all’apertura e alla chiusura di ogni contratto (dai 4 agli 8 dollari in totale).
– I contratti mini e micro peccano di poca liquidità e ciò favorisce un rischio maggiore (quindi è sempre meglio utilizzare soltanto i contratti pieni).
– Il deposito minimo si aggira sui 1.000 dollari (la verità è che ad oggi il deposito minimo per operare sui futures può essere anche di 100 dollari con AMP Global e operando con i micro contratti).
– Le piattaforme spesso sono a pagamento (dai 30 ai 70 dollari al mese).
– I conti demo hanno una durata breve (circa 2 settimane) e solo in alcuni casi possono essere rinnovati.
– I dati sui volumi sono reali.

Mercato del Forex non regolamentato

– I dati sono forniti dal Broker, quindi potrebbero sussistere delle differenze di pip tra un servizio e l’altro.
– Non ci sono commissioni, l’unico costo è il differenziale tra prezzo bid e ask, lo spread (da 1 pip circa a salire).
– C’è la possibilità di sfruttare un broker ECN a 0 spread + commissioni, come può essere IC Markets.
– Si può operare anche su parti più piccole del lotto (talvolta anche più piccole del microlotto) senza il problema della scarsa liquidità.
– Il deposito minimo può essere anche di pochi euro o dollari (la media è dai 50 ai 100).
– Le piattaforme sono gratuite.
– I conti demo per la pratica hanno valenza illimitata.
– I dati sui volumi mostrano solo quelli dei trader attivi per un determinato Broker.
E dunque, dopo queste delucidazioni, qual è il modo migliore e conveniente per fare trading online? Meglio il mercato regolamentato dei Futures o quello del Forex?
Per risponderti a questa domanda torno alla premessa che ho fatto prima di elencare le differenze dei due mercati. Il trading online è un’attività ad alto rischio, quindi se sei un bravo trader puoi guadagnare costantemente in entrambi i casi e viceversa, nel caso in cui tu sia un trader poco preparato, perderai i tuoi soldi ugualmente.
Tuttavia con il Forex bisognerebbe evitare il trading di lungo periodo, perché oltre alla manipolazione naturale del mercato da parte delle mani forti, c’è anche un piccolo vantaggio dei Broker a causa della fornutira dei dati. Ciò significa che in un trade in un momento di volatilità, una differenza di pochi pip verso il tuo stop, può andare sicuramente a tuo svantaggio. Con questo non ti sto dicendo che è meglio starne alla larga, visto che anche io faccio trading su entrambi i mercati, ma basta avere dei piccoli accorgimenti sull’operatività – oltre a scegliere i Broker più seri – per trarne ugualmente dei vantaggi, visto che economicamente i Broker Forex sono molto più convenienti. Il discorso tuttavia va approfondito e lo farò prossimamente.

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BROKER

ECN + CFD

AVVISO DI RISCHIO: Una percentuale di trader tra 74 e 89% perde il proprio denaro con il trading online.