Ieri 22 aprile ho pubblicato velocemente la mia idea operativa di daytrading sul cambio euro dollaro, mostrandoti un grafico a time frame 4 ore. L’idea è quella di anticipare una possibile entrata su secondo attraversamento di Joe Ross.
Puoi leggere questa tecnica con esempi pratici in diversi post, proprio perché è una delle tecniche di trading che preferisco, in quanto ha un’alta percentuale di trade vincenti. Negli altri post però ti ho fatto vedere i movimenti delle mani forti che avvengono su time frame bassi, oggi invece voglio mostrarti come puoi cogliere segnali di più ampio periodo trasformandoli in trade intraday profittevoli.
I segnali di trading di ampio periodo sono più affidabili, tuttavia per poterli applicare nel trading intraday, è necessario filtrarli con time frame più bassi, altrimenti il rischio per un unico trade giornaliero sarebbe troppo elevato. Dovresti impostare infatti uno stop loss troppo ampio, a fronte di un profitto che invece dovrebbe risolversi nella giornata ed essere più contenuto.
Se infatti riesci ad entrare su time frame più basso filtrando i segnali ampi, nel caso in cui venga toccato lo stop loss, sei in grado di poter rientrare seguendo lo stesso segnale, senza aver prosciugato il conto di trading.
Come filtrare i segnali ampi su time frame bassi?
Te lo spiego con un esempio pratico. Qui puoi trovare l’immagine del grafico a 4 ore su euro dollaro nel piccolo articolo che ho pubblicato ieri mattina dopo la mia entrata.
Non lo vedi chiaramente il pattern del secondo attraversamento di Joe Ross che si sta formando?
Puoi notare una congestione, una prima caccia agli stop verso l’alto, una seconda caccia agli stop verso il basso e un ritracciamento ai livelli della congestione. A questo punto c’è da aspettarsi un movimento più ampio.
Tale movimento non è avvenuto ieri, tuttavia ho tentato di anticipare l’entrata del secondo attraversamento con il metodo della Trader’s Trick che puoi trovare nei libri di Joe Ross e che ti dirò più avanti. Tuttavia, visto che il grafico è a 4 ore, ho cercato un’entrata su time frame più basso, per anticipare ulteriormente l’entrata, riducendo il rischio. Su time frame a 15 minuti entro short dopo una barra doji che ha formato un calicetto di Paolo Serafini appoggiato sulla media mobile semplice a 20 periodi inclinata verso il basso.

Ho preso un guadagno di 10 punti con i primi 2/3 del trade, mentre ho lasciato andare la parte restante della posizione impostando uno stop loss all’entrata e successivamente un trailing stop che ha stoppato il trade nel pomeriggio.
Cosa sarebbe successo se non avessi chiuso la posizione? Cosa voglio dimostrarti?
Voglio dimostrarti che il trading diventa profittevole se:
- impari a riconoscere i movimenti delle mani forti e i pattern migliori anche senza indicatori tecnici;
- segui tutti i time frame;
- gestisci una posizione divisibile accontentandoti di pochi pip di guadagno;
- lasci correre i profitti quando è possibile;
- segui il tuo piano di trading con disciplina;
- fai trading con un broker autorizzato ad operare in Italia.
Spero che queste precisazioni ti siano utili per riconoscere i trade migliori, in tal caso continua a seguire gli aggiornamenti del blog iscrivendoti alla newsletter e ricordati di fare molta pratica in demo. Il trading è un business remunerativo ma anche molto rischioso se non sai come fare.
2 risposte
Ciao Pamela,
ti volevo chiedere un paio di chiarimenti.
La prima caccia agli stop che hai segnato sul 4H non potrebbe essere interpretato come un Rh e successiva entrata long?
L’entrata in tte short che hai individuato sempre sul 4H dopo la seconda caccia agli stop, non era dentro a una congestione con measuring bar la barra che ha determinato la caccia agli stop sotto al minimo della congestione?
Ti ringrazio per chiarirmi i dubbi e ti auguro una buona giornata.
Ciao Robi,
sì, è un Ross Hook.
Per la seconda caccia di solito quando il prezzo va verso quella stessa direzione, è meno accentuata perché dopo avviene la rottura più forte, che sia falsa o reale, soprattutto poi con un TF così ampio.
Buona giornata anche a te!