Perché l’analisi tecnica di lungo periodo è fondamentale?

Scopri perché l'analisi tecnica a lungo termine è essenziale per fare trading e investire con successo.
analisi tecnica di lungo periodo
Se fai day trading, qualunque tipo di strategie forex utilizzi nell’intraday, con un’analisi tecnica di lungo periodo, ossia multiday, hai più probabilità che il tuo day trading sia vincente.
 
 
 
Sai benissimo che non puoi prevedere il mercato finanziario ma – con l’esperienza – probabilmente hai imparato che con un’analisi grafica preventiva, cioè prima di entrare a mercato, il tuo rischio diminuisce drasticamente in rapporto al guadagno.
 
Con un’analisi di lungo periodo infatti puoi più facilmente cavalcare un movimento di prezzo più ampio che, come sai bene, ti porterebbe ad un profitto molto allettante, anche se lasci correre solo una piccola parte di posizione.
 
Questo è il modo di fare day trading che nel lungo periodo fa la differenza.
 

Ma come leggere un grafico multiday? Le strategie forex sono le stesse del day trading?

 
Un grafico è sempre un grafico. Che sia a time frame 1 minuto o 1 mese i movimenti sono sempre gli stessi. Tuttavia, afferrando un movimento mensile potresti avere molte più soddisfazioni che con un movimento da 60 secondi, non credi?
 
C’è da dire anche che il trading multiday o di posizione lascia comunque spazio a dei margini di rischio eccessivi, perché lo stop loss deve essere più ampio affinché non venga subito toccato. Ecco perché è necessario filtrare le entrate su time frame intraday.
 

Ti voglio fare un esempio pratico.

 
In questi ultimi giorni sto facendo trading sul cambio sterlina dollaro, cercando delle buone opportunità intraday in vendita. 
 

Perché mi sto accanendo contro la sterlina?

 
No, non è una questione di antipatia. Sul grafico giornaliero ho individuato un pattern che mi può far pensare ad un possibile ribasso della coppia di valute GBP/USD. Bada bene, questa non è una previsione, ma semplicemente un’idea operativa dovuta ad un’analisi grafica di più lungo periodo. Nulla è certo nei mercati finanziari, tuttavia – con i dovuti accorgimenti – con l’analisi di lungo periodo si può fare del buon day trading. Se poi arriva qualcosa in più non ci offendiamo, vero?
 

Cos’ho visto sul grafico daily GBP/USD?

analisi tecnica di lungo periodo
 
Sul grafico giornaliero del cambio sterlina dollaro c’è un’importante movimento a rialzo che termina con una barra gimmee d’inversione che è anche il massimo di qualche anno. Sul grafico mensile infatti puoi vedere meglio la resistena raggiunta.
 
Come vedi il prezzo è sceso alla rottura del minimo di quella barra, ha raggiunto la media mobile e poi si è fermato a quel livello.
 
Quando il prezzo prova a risalire forma un ulteriore massimo, più basso di quello precedente. Per il momento quindi potrebbe anche essere considerato un pattern di doppio massimo con il secondo massimo inferiore e all’interno delle bande di Bollinger. Ciò potrebbe significare un possibile ulteriore ribasso.
 
Noi però non ci basiamo sulle ipotesi e opinioni personali, anche perché il prezzo si trova proprio a ridosso della media, quindi potrebbe anche esserci un ulteriore rimbalzo verso l’alto. Quindi seguiamo l’andamento della sterlina intraday e decidiamo cosa fare in day trading.
 
analisi tecnica di lungo periodo
 
 
Negli ultimi giorni quindi sono entrata a ribasso sulla sterlina in cerca di un movimento più ampio che per il momento non c’è stato. Tuttavia utilizzando delle strategie forex d’entrata in day trading, ho avuto comunque dei piccoli profitti.
 

Sulla pagina facebook puoi vedere tutti i trade sulla sterlina:

  • il primo del 3 marzo, con entrata short sotto la resistenza a livello del gap;
  • il secondo del 3 marzo, con entrata short alla rottura del minimo della barra d’inversione, proprio a ridosso della media mobile a 14 periodi;
  • e il terzo di oggi 4 marzo, con entrata short con la tecnica della barra doji inside.
Se dunque fai day trading analizzando il grafico anche con delle strategie forex di più lungo periodo, avrai sicuramente tante piccole soddisfazioni e qualcuna anche grande (vedi il mio post precedente).
 
Spero che questo post ti sia utile per migliorare le performance del tuo trading giornaliero. Prossimamente ti mostrerò nello specifico qualche strategia affidabile di trading che utilizzo per l’analisi grafica di lungo periodo.

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BROKER

ECN + CFD

AVVISO DI RISCHIO: Una percentuale di trader tra 74 e 89% perde il proprio denaro con il trading online.