trading forex online

Partire dal generale per giungere al particolare

>> Video xCorso Scalping >>

Nel trading online, la pratica di partire dal generale e di restringere il campo allo specifico è di estrema importanza. Scopri i motivi.
trading fondamentale
Sono arrivate molte domande rispetto a questo tema, quindi mi sembra giusto approfondire ulteriormente l’argomento con qualche articolo dedicato.
 
La pratica di partire dal generale per giungere al particolare è di fondamentale importanza nel trading online, tuttavia viene spesso tralasciata con conseguenze disastrose evidenti, soprattutto nel lungo periodo.
 
Prima di aprire qualsiasi operazione di trading devi analizzare graficamente i mercati finanziari su cui operi, partendo da un time frame ampio anche se fai daytrading o scalping. Per quest’ultimo tuttavia ci possono essere delle eccezioni. Per il mio modo di fare trading cerco di analizzare sempre anche i grafici mensili, nonostante l’operatività intraday.
 
 
L’analisi tecnica dei grafici consente di avere un’idea generale dei livelli di prezzo importanti e di una possibile direzione di lungo periodo. Attenzione, voglio precisare che nessuno può prevedere l’andamento dei mercati finanziari, tuttavia l’analisi tecnica di lungo periodo è in grado di darti probabilità maggiori di riuscita dei tuoi trade.
 
Se il grafico mensile, settimanale e giornaliero mi danno dei segnali ribassisti, io cercherò di prendere solo i segnali short su time frame intraday, sempre che non decida di fare scalping contro trend. L’importante è essere pienamente consapevoli di ciò che si sta facendo.
 
Esempi di quello che sto dicendo sono i trade short che ho effettuato tempo fa sul cambio sterlina dollaro su segnale daily. Sono entrata per diversi giorni short con dei piccoli profitti prima che il prezzo scendesse di più, come indicava l’analisi tecnica del grafico.
 
 
Facendo riferimento a qualcosa di più recente, ieri ho effettuato una piccola operazione intraday sul cambio dollaro australiano contro dollaro americano. Sono entrata short un attimo prima della rottura dei minimi piatti della congestione. In un trading range, soprattutto se segue un forte movimento direzionale, quando i minimi (o i massimi) sono piatti rispetto ai massimi (o ai minimi), ci sono buone probabilità che vengano rotti i livelli più piatti di prezzo.
 
trading fondamentale
 
 
Tuttavia la mia analisi parte da molto lontano, ossia da un grafico mensile. Il mese scorso infatti si è formata una barra doji inside che rimbalza sulla media mobile. Il prezzo ha sfiorato i massimi di questa doji ma poi è sceso nuovamente ed ora si trova a ridosso del minimo della doji. Secondo la tecnica della barra doji inside, il prezzo potrebbe nel lungo periodo raggiungere il minimo (o quasi) della barra outside.
 
Partire dal generale per giungere al particolare 1
 
 
Bada bene, questa non è una certezza assoluta, ma c’è una buona probabilità che ciò accada. Tuttavia non ha senso aprire una posizione short senza altri riferimenti, perché in tal modo lo stop tecnico risulterebbe troppo ampio. Ecco perché bisogna restringere il grafico ed entrare solo quando ci sono dei segnali anche a livelli più bassi.
 
Ad esempio, su time frame a 4 ore, il prezzo forma un doppio massimo e viene rotta la barra ribassista contenuta nell’ampia barra precedente. Ciò può far pensare ad un possibile ribasso fino al minimo della barra outside.
 
Partire dal generale per giungere al particolare 2
 
 
Tornando sul time frame a 15 minuti, su quel minimo si era formato un gap, proprio nel momento in cui il prezzo è corso verso l’alto. Il piccolo gap è visibile solo sul grafico dei futures, a cui faccio spesso riferimento.
 
Dopo aver preso un primo profitto quindi il mio obiettivo è proprio quello di avvicinarmi al gap e chiudere la posizione qualche punto più in alto, senza più rischio. L’operazione poi si è conclusa verso le 17.
 
Partire dal generale per giungere al particolare 3
 
 
La mia regola dunque è la seguente: dato il segnale ampio, seguirò segnali intraday che confermino il segnale suddetto. E questo vale anche per lo scalping, tranne se decido di fare trading contro trend. Perché per guadagnare soldi con il trading, devi avere sempre un’idea di dove possa andare il prezzo e di quanto possa muoversi.
 

Quale strategia utilizzare per le entrate?

 
Questo dipende da te e dal grafico. Se ad esempio hai un segnale ampio ribassista e si manifesta una gimmee bar d’inversione ribassista a 15 minuti, puoi decidere di entrare short proteggendo la tua posizione con uno stop e prendendo profitto dopo un numero di punti prefissati dal tuo piano di trading e dunque portare il tuo stop a pareggio e non rischiare più nulla, con una buona possibilità che i profitti possano correre verso la tua direzione.
 

E se si forma sul 15 minuti una gimmee rialzista?

 
Si tratta di una questione soggettiva. Se i grafici ampi danno segnali ribassisti, io difficilmente entro long intraday (a parte per eventuali trade di scalping controtrend sui futures perché, anche se faccio trading intraday, voglio avere una maggiore possibilità di poter prendere un profitto più ampio ad un rischio limitato. I trade saranno stoppati a volte in stop loss, altre in stop profit ma, quando i profitti correranno, le soddisfazioni saranno enormi.
 
Analizzare il generale prima di fare trading sul particolare ti aiuterà a lasciar correre i profitti e a guadagnare di più con il trading nel lungo periodo.
 
So che è una cosa ovvia, ma voglio precisare che se hai un segnale formato da una gimmee su time frame daily, non devi per forza fare trading intraday su un’altra gimmee bar oppure all’effettiva rottura e dunque conferma del segnale ampio. Se hai un segnale ampio, andare sul particolare ti aiuterà ad anticipare movimenti più importanti e dunque ad anticipare anche quella rottura sul daily, filtrando il segnale appunto su time frame intraday.
 
Spero di essere stata abbastanza chiara con questo concetto fondamentale, utile per chi ha intenzione di fare il trader come lavoro.
 
Spesso m’ingarbuglio con parole che faticano ad esprimere un concetto nel modo più semplice possibile, quindi se hai qualche domanda puoi scrivermi un commento a quest’articolo, così possiamo confrontarci e imparare entrambi qualcosa in più.

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BROKER

ECN + CFD

AVVISO DI RISCHIO: Una percentuale di trader tra 74 e 89% perde il proprio denaro con il trading online.