[VIDEO] Strategia Trading Forex Intraday su EURUSD

Una strategia di trading forex intraday facilmente replicabile. Ecco il video con un esempio pratico sul cambio euro dollaro. GUARDA. >>
strategia trading forex intraday
Nello scorso articolo, con un video di trading, ti ho fatto notare come il cambio euro dollaro, in mattinata, vada a toccare quasi sempre la chiusura del giorno precedente, prima di andare verso la sua direzione.
 
strategia trading forex intraday
Cambio euro dollaro 9 ottobre 2014
C’è un motivo per cui avviene questo movimento, ma a noi non interessa. A noi serve sapere semplicemente che accade, per capire come prenderne profitto con un rischio minimo.
 

La mia idea di rischio minimo è incentrata su 3 + 1 punti fondamentali:

 
  • distanza minima tra l’entrata e lo stop loss, tenendo ovviamente conto dello spread;
  • prendere profitto con l’intera posizione a target fisso o con una parte di essa nel più breve tempo possibile;
  • migliorare le probabilità utilizzando più segnali di trading.
La strategia di trading Forex intraday sul cambio euro dollaro migliora sensibilmente l’idea di rischio minimo, perché in aggiunta a questi 3 punti fondamentali, ce n’è un quarto:
  • conoscere i livelli dove il prezzo è diretto ed eventualmente può rimbalzare.
 
Questo è un valido motivo per osservare ed imparare la “danza” di questo strumento finanziario così popolare e liquido, in grado di farti guadagnare dei soldi col trading, ma anche perderli se non hai osservato abbastanza e fatto pratica.
 

Qual è l’idea operativa con questa strategia di trading forex intraday?

 
La prima cosa da fare è segnare il livello di prezzo di chiusura del giorno precedente. La tecnica è valida anche per più giorni, ma inizialmente parti dal giorno precedente. Se non c’è possibilità d’entrata, allora passa direttamente al giorno successivo: non è detto che devi fare trading ogni giorno, soprattutto se la strategia che utilizzi non ti consente di applicare la regola suddetta del rischio minimo.
 
Il secondo passo è quello di verificare se il prezzo è in trend o in un movimento laterale su uno spazio temporale più ampio rispetto a quello in cui stai operando. Nel primo caso, dopo aver toccato la chiusura del giorno precedente (o anche sfiorandola o senza toccarla), il prezzo tenderà di nuovo verso il trend. In tal caso, cercheremo un’entrata direzionale su un segnale che si poggia possibilmente sul livello di chiusura o lo sfiora.
 
Nel secondo caso, quello del movimento laterale, il prezzo tenderà a raggiungere il livello di chiusura del giorno precedente, andrà in breakout e tornerà verso i suoi livelli precedenti per rompere il lato opposto della congestione. Ed è il caso delle due operazioni del 7 ottobre.
 
Con un movimento laterale infatti possiamo fare un doppio trade, ossia prima dell’effettivo secondo attraversamento di Joe Ross. Si seguono entrambi i breakout, verso l’alto e verso il basso o viceversa, sempre tenendo presente che il prezzo tenderà a toccare quell’importante livello di chiusura del giorno precedente. Quindi, se non c’è abbastanza spazio, per fare anche solo un piccolo profitto in scalping, tra il livello d’entrata e la chiusura del giorno precedente, è meglio evitare il trading con questa strategia.
 
Il video di scalping della prima operazione probabilmente l’hai già visto.
 

Qui ti mostro il secondo video di trading del 7 ottobre:

 
 

Credits Broker MT4

 
Se hai voglia di approfondire questa strategia di trading Forex intraday, segui gli aggiornamenti del blog, ma anche della pagina Facebook, dove spesso posto qualche operazione in tempo reale.
 

P.S. Ricorda di fare le tue prove in demo.

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BROKER

ECN + CFD

AVVISO DI RISCHIO: Una percentuale di trader tra 74 e 89% perde il proprio denaro con il trading online.