trading forex online

Come fare trading su Oro / Gold? Esempio

>> Video xCorso Scalping >>

Il trading sull'oro o gold o XAUUSD è il trading più matematico che abbia mai fatto. Ecco come fare trading su oro. ESEMPIO >>
come fare trading su oro

L’oro o gold è la materia prima che preferisco per il trading online su commodities. Per quale motivo? Perché mi dà l’idea della matematica e io, questa materia, l’ho sempre amata. Il Gold infatti è uno strumento finanziario che si muove con molta precisione rispetto alle valute. Ora, io non è che segua molti mercati, soprattutto per quanto riguarda le commodities, perché ho capito che la specializzazione è l’arma vincente per far funzionare il tuo trading online, ma tra tutti, l’oro mi dà una sicurezza particolare.

Come si muove l’oro?

Il gold è un po’ più lento rispetto alle valute e agli indici che seguo, quindi non è uno strumento su cui puoi fare scalping stretto, tuttavia quando comincia a muoversi lo fa con molta grazia, proprio come se fosse una ballerina professionista alla prima di uno spettacolo alla Scala.

La precisione è la sua caratteristica principale e inoltre, vista la sua lentezza, puoi avere più tempo per prendere la tua decisione di trading.

Bada bene, anche sul Gold esistono i movimenti delle mani forti, le false rotture e tutto ciò che c’è sugli altri grafici di trading ed inoltre, non identificare la parola precisione con sicurezza, perché il rischio del trading è sempre uguale per ogni strumento finanziario.

Sul gold non si può fare trading sempre, però quando capitano delle buone occasioni, io cerco di prenderle al volo.

Inoltre, l’oro si sposa bene con alcune tecniche di trading piuttosto grossolane, come può essere la strategia con i ritracciamenti di Fibonacci. Di queste strategie non ti ho parlato perché le reputo un po’ snervanti e non veritiere, preferisco operare con la price action. Tuttavia, se i trader tengono conto di questi ritracciamenti, allora vuol dire che su quei livelli si può fare un buon lavoro, anche se non nel modo in cui descrivono i guru del trading online.

Esempio trading su Gold

Oggi 8 dicembre 2015 ho fatto una doppia operazione di trading sull’oro utilizzando proprio i suoi livelli di precisione.

1° trade su gold

La mia analisi è partita dal 4 ore (vedi immagine in alto), con il gold che va a toccare un ritracciamento di Fibonacci. Non mi interessa che tipo di livello è e come fanno gli altri in quelle circostanze, io faccio trading sul gold in base a ciò che ho visto accadere diverse volte. Inoltre, su quello stesso livello di prezzo, si trova un gap già chiuso a fine novembre, ma come sai i gap, anche se chiusi, sono sempre un punto di riferimento importante per il trading online.

Quando il prezzo tocca uno di questi livelli, allora va a rimbalzare quel tanto che mi basta per fare profitto. Vado quindi su un time frame più basso e controllo se posso aprire un trade a ribasso per sfruttare il ritorno di prezzo da quel ritracciamento.

trading su oro gold
trading su oro

Sul grafico a 30 minuti dell’oro, noto che su quello stesso livello di Fibonacci, si trova anche la media mobile semplice ad 80 periodi. Quel tipo di media, su alcuni sottostanti, mi dà un altro segnale di possibile rimbalzo.

Siamo quindi a 3 segnali, però voglio capire qualcosa in più e, per avere un rischio più basso, scendo ancora di time frame e vado sul 10 minuti. Su questo spazio temporale si vede subito una piccola congestione precedente e il grande Joe Ross ci dice che il prezzo, quando tende a rientrare in queste congestioni allineate, va a toccare l’altro punto della congestione stessa.

trading gold 1

Nel nostro caso, rientrando sul massimo di quella congestione, si andrà poi a toccare il minimo.

Aspetto quindi che il prezzo rompa la congestione a rialzo e controllo se va a rientrare. Il movimento in questione è sempre lo stesso. Si forma una doji bar d’indecisione, poi il prezzo va a rompere il massimo della congestione, torna a scendere, risale ancora senza superare il massimo registrato in precedenza e poi scende in definitiva. Entro quindi a ribasso quando il prezzo supera per la seconda volta la chiusura della barra doji che è allo stesso livello del massimo della congestione allineata.

Il mio primo obiettivo è il minimo della congestione allineata, mentre il secondo è la chiusura del giorno prima, che ha formato anche un piccolo gap.

I target vengono raggiunti entrambi.

2° trade su gold

Apro subito una seconda operazione di trading, questa volta a rialzo, sulla chiusura del giorno prima e quindi sul gap, per un primo target minimo che si trova qualche punto più in basso rispetto al minimo della congestione dentro la quale ho fatto trading in precedenza.

trading su gold 2

Il secondo target è sul massimo della mia prima entrata. Non so se verrà raggiunto, tuttavia il mio trading continua senza più rischio, grazie al mio metodo del doppio target con spostamento dello stop loss oltre l’entrata al raggiungimento del primo guadagno.

Non mi dilungo oltre, ma nel prossimo articolo, se ti può essere utile, ti descriverò come vado a calcolare i livelli di Fibonacci. Cerca però di evitare di fare trading come tutti gli altri su questi ritracciamenti, altrimenti i risultati non saranno dei migliori.

Comincia a fare un po’ di pratica con la piattaforma metatrader 4. Lì trovi il disegno preimpostato per visualizzare i ritracciamenti di Fibonacci senza fare calcoli mentali assurdi.

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BROKER

ECN + CFD

AVVISO DI RISCHIO: Una percentuale di trader tra 74 e 89% perde il proprio denaro con il trading online.