trading forex online

Trading Online su Valute USD CAD

>> Scegli un Conto ECN a 0 Spread >>

Il trading online su valute o forex è uno dei più popolari nel mercato internazionale. Ecco un esempio pratico sul cambio USD/CAD.
trading online su valute
Il trading online sulle valute principali è sempre abbastanza simile: si cercano i livelli d’entrata, quelli di uscita e lo si fa a monte, ossia prima ancora di aprire una determinata posizione di trading sul Forex.

trading online su valute
trading online su valute

Trading Online su Valute USD CAD

Oggi (1 dicembre 2015) voglio farti vedere la mia operazione di trading online su valute USD CAD. Innanzitutto ti dico che ho deciso di osservare questa coppia di valute perché c’era una buona possibilità di trading, ma anche perché le valute su cui faccio spesso trading (euro dollaro e sterlina dollaro) questa mattina erano alquanto agitate per via delle notizie in evidenza sul calendario economico Forex.

Tra le altre valute che seguo il dollaro statunitense contro quello canadese mi è sembrato quello più adatto per un’operazione veloce di trading online sul Forex.

Perché prima ho detto che le operazioni di trading online su valute sono abbastanza simili tra loro? In verità, ciò succede anche per altri strumenti finanziari. Alla fine, ciò che viene messo in evidenza è sempre lo studio dell’analisi tecnica sul grafico.

Tuttavia, nonostante l’analisi tecnica sia identica per ogni tipo di grafico, esistono molte differenze tra i movimenti di prezzo di uno strumento finanziario rispetto ad un altro. Alcuni sono più veloci, altri più lenti, altri hanno dei movimenti più ampi e si muovono di più in determinati orari piuttosto che in altri. Ecco perché è necessario che studi i grafici di poche valute, così puoi imparare a conoscerne le sfumature e sai sempre quando puoi entrare e quando devi lasciar perdere.

Io infatti non faccio trading spesso su USD CAD, però quando capita una buona occasione come questa che ti sto per mostrare, la colgo ben volentieri.

Cosa vado a cercare su un grafico per fare la mia operazione di trading con poco rischio?

Vado a cercare delle buone occasioni di trading intraday, studiando i time frame più ampi del grafico.

Sul 4 ore di USD CAD, il mio punto di riferimento è una congestione su cui il prezzo è andato a trovarsi più volte. I limiti della congestione sono anche dei limiti naturali di supporto e resistenza di breve periodo.

Quando il prezzo va a toccare il supporto e lo rompe di poco, sul 15 minuti è ben visibile un doppio minimo. Entro quindi a rialzo appena il prezzo fa questo movimento: rientra nel range, esce e rientra nuovamente (su, giù, su). A questo punto apro la mia posizione long di trading.

trading forex

Il mio stop loss si trova poco più sotto del minimo della giornata: il rischio è davvero minimo.

Il primo stop profit invece si trova su un altro livello di prezzo importante per il trading di breve periodo (vedi figura). Il guadagno è di circa 15 PIP.

Sposto quindi il mio stop loss all’entrata, così da non avere più alcun rischio per quel trade su USD CAD e lascio correre gli eventuali profitti. Il mio take profit si trova a 45 punti dall’entrata, ossia ad un altro livelli importante di prezzo: il massimo della congestione, che è l’apertura del gap del week end già colmato.

Le mie operazioni sono spesso identiche. Ti invio questo esempio pratico di trading proprio per mostrarti cosa devi cercare su un grafico prima di entrare a mercato. Non farti prendere dall’impazienza, aspetta sempre l’occasione migliore per te che non è quella che ti fa guadagnare tanto, ma che ti fa perdere il minimo possibile, solo così nel lungo periodo puoi davvero guadagnare con il trading online sulle valute.

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BROKER

xm recensioni
CFD
ECN + CFD
ECN + CFD
amp logo
Futures + CFD
avatrade logo
CFD

AVVISO DI RISCHIO: Una percentuale di trader tra 74 e 89% perde il proprio denaro con il trading su strumenti a leva come i CFD.