trading forex online

Ipercomprato e Ipervenduto esistono? Come tradare

>> Video xCorso Scalping >>

Ipercomprato e ipervenduto come funzionano nel trading online? Una strategia per tradare con questi 2 parametri settati da un oscillatore.
ipercomprato e ipervenduto

Avrai sentito spesso parlare di situazioni di ipercomprato e ipervenduto di Borsa, il significato è abbastanza semplice e comune. Ma gli indicatori che segnalano queste situazioni di ipercomprato ed ipervenduto su un determinato strumento finanziario, funzionano davvero o sono una bufala?Come sai, una situazione di ipercomprato avviene quando il prezzo di un determinato strumento finanziario sale in modo abbastanza deciso, viceversa con l‘ipervenduto. Tali apprezzamenti o deprezzamenti eccessivi si misurano con degli indicatori tecnici detti anche oscillatori (RSI, Stocastico, RoC ecc.).

In modo abbastanza generico, quando viene segnalata una situazione di ipercomprato sul grafico da un RSI, allora ci si aspetta che il prezzo torni verso il basso e quindi si entra a ribasso. Viceversa, quando c’è una situazione di ipervenduto, allora il prezzo potrebbe salire e quindi si va long. Proprio in questo senso sono stati automatizzati molti robot per il trading automatico.

Tutto questo, a mio avviso, è davvero sbagliato. Gli indicatori tecnici sono chiamati tali perché danno delle indicazioni, ma non dicono sempre il vero. Anzi, le mani forti spesso provocano queste situazioni di ipercomprato ed ipervenduto proprio per mettere in trappola il piccolo trader che ha studiato queste cose dal guru del trading di turno e ha deciso di seguire questa strategia di trading.

Ipercomprato e ipervenduto: la verità sui segnali

La verità è che ipercomprato e ipervenduto non esistono. Tuttavia esistono per molti, quindi bisogna adeguarsi e fare ciò che non farebbero tutti, ma solo quelli che guadagnano con il trading.

Tieni presente infatti che ogni situazione di ipercomprato ed ipervenduto può essere diversa su un singolo strumento, in base al time frame che segui.

Come si comporta il prezzo quando si trova in una situazione di ipercomprato o ipervenduto?

Ti voglio fare un esempio pratico su un trade che ho fatto oggi (19 gennaio 2016) su EUR GBP.

L’oscillatore segnala che il prezzo è stato ipercomprato su un time frame a 10 minuti. Come vedi però la candela che mostra tale situazione è rialzista ed ha un’ombra verso l’alto molto accentuata. Ciò significa che le mani forti hanno agito proprio in quel preciso momento. Hanno comprato per far salire velocemente il prezzo che poi si è sgonfiato leggermente.

L’ipercomprato quindi indica che il prezzo dovrebbe tornare a scendere. E in effetti comincia a scendere di pochi pips, tanto per far capire a tutti i trader attivi in quel momento che, quell’ipercomprato, è davvero reale, perché il prezzo sta scendendo.

Sul Forex aspetto il momento in cui le mani forti rientrano di nuovo al mercato a rialzo, per far saltare tutti gli stop messi proprio sul massimo di quella candela con ombra accentuata.

Entro long dopo lo sgonfiamento del prezzo e quando si forma una piccola doji rialzista sul livello di chiusura del giorno prima. Con il doppio segnale, compro alla rottura della chiusura di quella piccola candela rialzista.

Il mio stop loss è molto piccolo, al di sotto del minimo di quella stessa doji rialzista, mentre il mio primo profitto si trova un punto più sotto del massimo della candela con ombra accentuata, quella relativa alla segnalazione di ipercomprato.

Mentre sto scrivendo, il prezzo ha toccato anche il secondo target ed è salito ancora, si parla di un rialzo di una 50ina di pips fino ad ora.

Spero ti sia utile questo esempio per tradare nel modo giusto con i dati di ipercomprato ed ipervenduto. Ora non ti sto dicendo che devi fare entrare contrarie a ciò che ti dice l’indicatore, ma di prestare bene attenzione a cosa succede prima di cimentarti in questo tipo di trading online con oscillatori e poi usare sempre più di un segnale.

Questo vale per tanti indicatori e strategie di trading, divulgate per far andare i trader lì dove i più forti vogliono. Presto ti farò vedere altri esempi, anche con altre tecniche.

Fai pratica con un broker metatrader prima di trovarti dalla parte sbagliata del mercato.

E tu cosa ne pensi?

4 risposte

  1. Buongiorno Pamela era da un po che non davo un 'occhiata al tuo blog, ho appena letto i post del 2016 e devo dire che hai cominciato alla grande.
    Cose di questo genere non si vedono facilmente in giro nei blog,e quelle solo ci assomigliano servono solo ad attrarre clienti per i corsi.
    Spero davvero che continui a pubblicare cose di questo livello.
    Grazie Marcello

  2. Grazie a te Marcello per aver condiviso il tuo pensiero, spero davvero di poter dare una mano a qualcuno con quello che scrivo.
    Ti auguro un sereno week end e a presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BROKER

ECN + CFD

AVVISO DI RISCHIO: Una percentuale di trader tra 74 e 89% perde il proprio denaro con il trading online.