trading forex online

I livelli di trading prezzo / tempo

>> Video xCorso Scalping >>

I livelli di prezzo importanti per il trading intraday o lo scalping non sono sempre quelli calcolati sul prezzo stesso, ma sono quelli relativi al tempo.

Ti ho spesso parlato di livelli di prezzo importanti per il trading intraday o lo scalping e alcuni di essi, quelli più importanti, sono associati al tempo. Non sono di certo orari segreti, ma spesso sono sottovalutati dai trader principianti.

I livelli prezzo/tempo infatti possono dare una spinta in più al tuo trading online, ma bisogna conoscere alcune cose:

  1. Quali sono gli orari più importanti in generale?
  2. Quali sono gli orari più importanti per il mercato tradato?
  3. Come tracciare i livelli prezzo/tempo?
  4. Come si comporta nel dettaglio il prezzo su tali livelli?

Andiamo per ordine.

Cosa sono i livelli prezzo/tempo?

I livelli prezzo/tempo sono dei livelli di prezzo associati al tempo. Cosa significa? Significa che ogni giorno esistono degli orari importanti in cui il prezzo genera determinati supporti e resistenze dinamici intraday e che possono avere una valenza anche per più giorni.

Ad esempio, se penso che le 8 del mattino possa essere un buon orario di riferimento, traccio una linea orizzontale alla chiusura della candela ad 1 minuto che termina alle 8 e cioè quella indicata come candela delle 7:59.

Questa linea orizzontale, che sicuramente non ferma nessun prezzo come qualsiasi altra linea sul grafico, è effettivamente indicativa di movimenti importanti in mattinata, nel pomeriggio e finanche nei giorni seguenti.

Ciò significa che, evidenziato tale livello, si va a generare un supporto o resistenza di giornata su cui far partire dei trade in scalping o comunque intraday in base alla propria strategia di trading. Esso potrebbe anche risultare un ottimo target di profitto nel caso in cui il prezzo si allontanasse.

Quali sono gli orari più importanti?

Gli orari più importanti sono molti, come ad esempio i più famosi aperture e chiusure di Borse e vengono evidenziati su quasi ogni mercato. Tuttavia, per compiere un buon lavoro su tali livelli prezzo/tempo, devi innanzitutto conoscere bene il sottostante tradato e poi i tuoi orari di trading.

Come ho sempre detto, io trado da più di un decennio sul cambio euro dollaro ed è la coppia di valute che conosco meglio. Da lì, ho creato una sorta di mappa prezzo/tempo su cui districare le mie operazioni in scalping con rischio calcolato (vedi il mio diario di trading per sapere come calcolo nel dettaglio il rapporto rischio/rendimento per ogni strategia e sottostante).

Ho già parlato di alcuni orari prezzo/tempo per questo mercato, come quello delle 12 o la chiusura del giorno prima, ma negli ultimi anni uno degli orari che prediligo per il mio trading è quello delle 8.

Come tracciare i livelli prezzo/tempo?

Prima di capire come operare nella pratica sui livelli prezzo/tempo, bisogna tracciare al meglio le linee di riferimento, per evitare inutili e pericolosi fraintendimenti.

Come ti ho già spiegato più su, per tracciare la linea del livello delle 8, vai su un grafico ad un minuto e poggia la linea orizzontale sulla chiusura della candela delle 7:59. Tieni però conto dell’orario del server del broker. Ad esempio sul mio broker ECN per lo scalping IC Markets, l’orario giusto è le 8:59, un’ora dopo.

Come si comporta nel dettaglio il prezzo su tali livelli?

Su tali livelli il prezzo spesso rimbalza nel corso della giornata, inizia nuovi movimenti più importanti e regala delle ottime occasioni per chi opera intraday.

Nel nostro caso del livello delle 8 su euro dollaro, andiamo su alcuni esempi grafici per vedere cosa fa il prezzo durante la giornata, tralasciando le analisi di lungo periodo, che comunque possono rafforzare il trading e quindi vanno sempre fatte.

EUR/USD 26 aprile 2021 Lunedì

Livello delle 8 a 1,2107 con candela ribassista a TF 1 minuto.

Il prezzo va prima a rompere leggerimente a ribasso il minimo della candela di riferimento, poi rompe verso l’alto lo stesso livello con molta più forza e in mattinata scende giù.

livelli di trading prezzo tempo

Quale trade si poteva fare senza guardare time frame di lungo termine?

Intorno alle 11:20 il prezzo torna su e va a forare il livello delle 8.

livelli prezzo tempo su euro dollaro

Sul primo massimo registrato, il TDI Boosted settato su RSI si trova al di fuori delle bande e sul livello cosiddetto di ipercomprato.

Sul secondo massimo, il TDI rientra nelle bande, mentre si formano anche dei segnali importanti H-CEnd e S-CStart di Levels.

Sul terzo massimo inferiore, il TDI si trova al di sotto della media ed anche il prezzo stesso.

Secondo la mia tecnica di scalping, si entra al ribasso alla rottura del minimo della prima candela ribassista visibile con stop loss sul terzo massimo (meno di 4 pips) e primo target sull’average pivot (circa 25 pips).

Il trade andrebbe in profitto.

Ora andiamo a ritroso e vediamo altri esempi dello stesso tipo.

EUR/USD 23 aprile 2021 Venerdì

Livello delle 8 a 1,2029 con candela rialzista a TF 1 minuto.

La candela rialzista di riferimento è anche una barra di decisione.

livelli prezzo tempo seconda operazione

Il prezzo non supera subito il livello delle 8, si ferma più in basso, tracciando dei massimi piatti segnalati anche dall’indicatore Levels B-CStart.

Nel momento in cui il prezzo va a rompere prima i massimi piatti e poi il livello delle 8 di pochissimo, le bande del TDI vengono bucate, senza raggiungere il livello di ipercoprato e il segnale H-CEnd non si trova alla fine di un trend, ma fa da breakout ad un range laterale.

Il prezzo dunque torna giù sulla media palesemente inclinata verso l’alto.

La prima candela rialzista successiva chiude sopra la media, quindi si può entrare a rialzo alla rottura del massimo di quella candela. Stop loss di soli 4 pips, primo target 25 pips e secondo sul massimo del 20 aprile, ossia a 50 pips circa. Entrambi raggiunti.

Facciamo ancora un esempio sul giorno precedente.

EUR/USD 22 aprile 2021 Giovedì

Livello delle 8 a 1,2034 con candela rialzista a TF 1 minuto.

Anche in questo caso la candela rialzista può rappresentare una particolare barra di decisione, inoltre il livello di prezzo si trova poco più su del livello delle 8 del giorno prima a 1,2031 con candela ribassista.

LIVELLI PREZZO TEMPO GIOVEDì

Il prezzo prima rompe verso l’alto di poco il livello del 22 aprile, poi rompe verso il basso di poco il livello del giorno prima. C’è quindi una palese indecisione.

Successivamente viene rotto il livello delle 8 del 22 aprile verso l’alto, ma con una media e un TDI ribassisti.

Avviene dunque una rottura più decisa verso il basso del livello delle 8 del giorno prima.

A questo punto le possibilità sono 2:
  1. entrata aggressiva sul terzo minimo, con TDI rientrato nella banda inferiore, alla rottura della barra rialzista che forma anche il terzo minimo. Stop loss di 2 punti, proprio sotto quel minimo e take profit più contenuto rispetto ai precedenti target, di 15 pips. Questo per via sia dell’indecisione, sia dello stop loss molto più contenuto. Il prezzo arriva fino a circa 19 pips dall’entrata.
  2. entrata più pensata dopo che il prezzo va a superare nuovamente a rialzo il livello delle 8 del 22 aprile, con TDI che spunta appena fuori dalla banda superiore + segnale B-CStart e la media che diventa blu e inclinata verso l’alto. Si acquista nel momento in cui il prezzo, rimbalzando sul livello di chiusura della candela di decisione e livello delle 8, va a rompere la candela rialzista poco prima del breakout effettivo. Stop loss sotto il minimo della candela di riferimento per l’entrata di 3 pips e take profit contenuto in quanto siamo in una giornata alquanto indecisa. I 3 massimi consecutivi simmetrici successivi infatti mi portano ad uscire dal trade probabilmente prima di raggiungere un primo profitto calcolato. Dall’entrata infatti si arriva ad un massimo di 14 pips, ma con chiusura anticipata a 10.
Dopo i 3 massimi consecutivi, si può pensare ad una possibile entrata contrarian.

Il momento giusto arriva con la barra delle 9:48 (su IC Markets 10:48), che registra il massimo più alto fino a quel momento, andando a rompere di poco i 3 precedenti. Vista la rottura minima, si può pensare ad una possibile operazione veloce.

Il TDI si trova in una fase di ipercomprato al di fuori della banda superiore.

Si entra velocemente a ribasso alla rottura del minimo della stessa barra ribassista che forma il massimo, con stop loss di 3 pips sopra il massimo e take profit contenuto di 15 pips, all’incirca poco più sotto del livello delle 8. Tenendo conto anche di quello del giorno prima.

In effetti il prezzo si muove molto di più di ciò che si possa pensare e arriva a circa 25 pips dall’entrata.

Continuano le occasioni di scalping su quel livello poco dopo il raggiungimento del minimo.

Dopo l’ampio recupero dei 2 livelli delle 8, quindi con rottura profonda e oltretutto ricordandoci che più su abbiamo un livello di massimo non rotto ancora in profondità (3 massimi consecutivi + minima rottura), andiamo a cercare una nuova opportunità rialzista sui minimi.

Il primo minimo si palesa sulla discesa della rottura profonda, con segnale L-CEnd e TDI al di fuori della banda inferiore sotto la zona di ipervenduto.

Un secondo minimo più basso con TDI che rientra nelle bande. Potrebbe essere ora una buona entrata? Dipende, difficilmente entro su secondo minimo se non ho un riscontro più ampio che in quest’analisi stiamo forzatamente tralasciando.

Il rialzo su terzo minimo porta un segnale B-CStart, con TDI rialzista sulla media e verso la banda superiore.

A questo punto ci sono 2 possibilità:

  1. I segnali sono tanti e visibili, quindi si entra a rialzo alla rottura del massimo della prima barra rialzista successiva che si poggia sulla media. Essa forma anche l’ultima fase di un testa spalle rovesciato. Stop loss di 2,5 pips e take profit di 25 che va a forare un po’ il massimo lasciato in precedenza senza una buona rottura. Il prezzo si spinge oltre i 40 pips dall’entrata.
  2. Si attende un ulteriore segnale, ossia una media più inclinata verso l’alto. Il risultato cambia di pochi pips.
LIVELLO PREZZO TEMPO 8 AM
Il giovedì è sempre pieno di sorprese. Attendiamo gli americani.

Verso le 15 si forma un altro massimo con segnale H-CEnd e TDI fuori dalle bande in ipercomprato.

LIVELLO PREZZO TEMPO DELLE 8

Ora andiamo a contare nuovamente i massimi per vedere se ci sono possibilità di entrata sul terzo.

Sul secondo massimo il TDI rientra nelle bande come di consueto, mentre sul terzo è al di sotto della media, così come il prezzo.

Anche in tal caso ci sono 2 possibilità:

  1. entrata aggressiva alla rottura del minimo della prima candela ribassista al di sotto della media che forma il terzo massimo. Stop loss di 3 pips sul terzo massimo e primo target a 25 pips sul livello delle 8.
  2. entrata più pensata, dopo la prima discesa dal terzo massimo con TDI che va a toccare la banda inferiore. La media ora è palesemente inclinata verso il basso. Si entra a ribasso alla rottura del minimo della candela ribassista che poggia sulla media. Stop loss a 3,5 pips e primo target sul livello delle 8 a 18 pips.

Il prezzo, dopo aver forato il livello delle 8, si muove ancora fino a 65 pips dalla prima entrata e 58 circa dalla seconda.

Durante la sessione americana il prezzo infatti va a rimbalzare un paio di volte sotto quel livello che diventa una resistenza fino a poco dopo le 8 del giorno successivo.

Associare i livelli prezzo/tempo ad altri segnali

Come vedi, associare i livelli prezzo/tempo ad altri segnali può portare dei benefici quotidiani non indifferenti nel tuo trading online e su qualsiasi strumento finanziario. Ti consiglio quindi di studiarci un po’ su, cercando il dettaglio nei mercati che segui di più.

Certamente approfondirò con altri esempi.

Oltretutto, un buon metodo di pianificazione e money management ti può rendere la vita da trader molto più tranquilla, noiosa e profittevole. Non è un caso che i miei stop loss non superino quasi più i 4 pips sul cambio euro dollaro. Gli esempi infatti sono basati su ciò che faccio davvero ogni giorno usando il mio solido metodo di pianificazione e gestione dei trade.

Se hai domande, scrivimi pure un commento, così la risposta potrà essere utile anche ad altri.

A presto.

E tu cosa ne pensi?

2 risposte

  1. Ciao Pamela, post davvero interessante! L’importanza del livello delle 8 è conosciuta fra chi bazzica questo mondo, pochi però fanno vedere la loro operatività applicata a questo livello e tu sei una di quelle, complimenti davvero! Una domanda Pamela: dopo quanto tempo di studio e pratica hai raggiunto una profittabilità costante, facendo diventare questa attività un lavoro?
    Concludo ringraziandoti per i tuoi articoli, a differenza di quanto si può leggere in giro, tu offri degli spunti molto utili e concreti.
    Ciao
    Paolo

    1. Ciao Paolo, ti ringrazio, fa sempre piacere ricevere questi messaggi. Il livello suddetto ha a che fare con la chiusura della sessione asiatica e il divario tempistico con l’apertura europea, quindi ci sono spunti su ogni mercato e non è l’unico orario utile.

      Ci sono molte chicche che vorrei mostrare, ma il tempo è quello che è e non voglio certo creare confusione peccando di troppa superficialità. Pian pianino cerco di dare dei pezzi utili, poi ognuno farà il suo puzzle.

      Io ho impiegato circa un anno per vedere un po’ di luce. All’inizio non è per niente facile, perché devi imboccare la tua strada e percorrerla nel modo migliore per te. Non si riesce fino a quando non si entra nella mentalità giusta e cioè eliminando il copia/incolla delle tecniche e adattando ognuna di esse a sé, al proprio carattere, orari di lavoro e portafoglio. Questo è il passo importante che ha cambiato la mia prospettiva di trader.

      Oltretutto, nel mio piccolo, ho mostrato un pezzo della mia strada nel modo più pratico possibile e, chi mi segue da tanto penso che riesca a comprendere l’enorme cambiamento dall’inizio del mio percorso di condivisione online ad oggi, perché per trasparenza non ho mai cancellato nulla di ciò che ho pubblicato in passato.

      Oggi sono più consapevole, ma mi è capitato di sentirmi in una situazione di stallo, quella sensazione di non riuscire ad andare oltre, di non trovare la soluzione.

      La soluzione è unica: tanto studio, pratica e spirito di osservazione. Andare avanti con caparbietà ma sempre con la testa sulle spalle e con la calcolatrice in mano, senza mai più sforare il piano.

      Io continuo a studiare ogni giorno (e notte, con l’insonnia di ‘sti tempi).

      Sono certa che tu troverai presto la tua strada, la curiosità certo non ti manca.

      Buonanotte e a presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BROKER

ECN + CFD

AVVISO DI RISCHIO: Una percentuale di trader tra 74 e 89% perde il proprio denaro con il trading online.